Giovanni Marchese nasce a Caltanissetta il 17 Ottobre 1984.

16

Vive la sua infanzia e la fanciullezza a Delia dove vivono e lavorano i suoi genitori.

Ben presto emergono le sue doti calcistiche e per questo si sposta a Torino dove cresce calcisticamente nell’omonima squadra diventando un abile difensore anche nel gioco aereo che può ricoprire tutti e 4 i ruoli della difesa.

Non trova fortuna nella squadra granata e, per questo motivo nel 2004 passa al Treviso collezionando 31 presenze.

Nel 2005 viene acquistato dal Chievo in Serie A senza scendere in campo una volta e quindi a gennaio 2006 lo preleva in prestito il Catania; aiuta la squadra catanese a ritornare in Serie A.

 Nell’estate 2006 ritorna al Chievo ma la squadra clivense retrocede in Serie B. Rimane al Chievo nonostante la retrocessione ma a gennaio 2008 passa al Bari in prestito.

 Il 7 agosto 2008 passa in prestito con diritto di riscatto sulla comproprietà alla Salernitana neopromossa in Serie B. Il 31 agosto 2009 si trasferisce in prestito con diritto di riscatto al Catania.

1611

Dopo un inizio promettente, la sua stagione 2009-2010 viene già compromessa a novembre a causa di un grave infortuno al legamento crociato anteriore del ginocchio, torna finalmente disponibile e convocato solo a metà di aprile.

 Il 28 giugno 2010 il Catania lo riscatta dal Chievo in cambio di Gennaro Sardo. Il 29 ottobre 2011 in Catania-Napoli (2-1) segna il suo primo gol in Serie A e con la maglia del Catania.  Il 3 marzo 2013 sigla il suo ultimo gol per i siciliani  contro l’Inter.

414114_3148449907228_1338809429_o

solo

marchese_giovanni

340424_3148365785125_1915276981_o

10489784_300162563491598_3379668784580036483_n

9conferenza

Il giocatore passa al Genoa a parametro zero il 28 giugno 2013 durante la sessione estiva di calciomercato.

Fa il suo esordio in maglia rossoblù il 20 ottobre 2013 partendo titolare nella gara casalinga vinta 2-1 contro il Chievo. Impiegato a sinistra nella a difesa a tre dal tecnico Gasperini, chiude la stagione con 27 presenze.

La stagione successiva, dopo essere sceso in campo il 24 agosto contro il Lanciano nel terzo turno preliminare della Coppa Italia, esordisce in campionato il 31 agosto successivo alla prima giornata contro il Napoli. Il 2 novembre segna la sua prima rete in maglia rossoblù siglando, con un gran tiro da fuori area, il momentaneo 1-1 nella vittoria per 4-2 del Genoa allo Stadio Friuli sull’Udinese.

La stagione successiva esordisce in campionato alla prima giornata nella sconfitta esterna per 1-0 contro il Palermo, giocando 5 delle prime 9 giornate di campionato.  Il giocatore viene utilizzato sempre meno, rientrando nei 23 della squadra soltanto a gennaio e ritrovando il posto da titolare il 9 aprile 2016 nella vittoria contro il Sassuolo, a distanza di 6 mesi dalla sua ultima partita giocata dal primo minuto (nel frattempo era subentrato solo due volte a partita in corso, nei minuti finali contro Verona e Udinese).

Con l’arrivo del nuovo allenatore Ivan Jurić, il Genoa rescinde il contratto il 1º settembre 2016.