Comune di Delia
Assessorato Cultura
Turismo – Spettacolo
L’Amministrazione Comunale
in occasione delle Festività 2016 in onore dell’Immacolata Concezione
INVITA
tutti i cittadini di Delia a partecipare al Concorso
“Accendi la Vampa della tradizione”
1^ Edizione
Il concorso ha la finalità di riaccendere la passione per le nostre tradizioni affinché le nuove generazioni possano conservarne e proteggerne le radici storiche e culturali.
I partecipanti al Concorso potranno cimentarsi nella messa in scena della migliore Vampa dell’Immacolata dando vita ad angoli suggestivi del paese secondo i seguenti criteri preferenziali per l’assegnazione dei premi:
- l’altezza e la grandezza del falò;
- l’ordine e la compostezza del materiale utilizzato nella composizione della pira di legna o di altra materia biologica;
- le illuminazioni e i giochi di luce che arricchiscono la scena ove la Vampa è allocata;
- i giochi pirotecnici.
Verrà assegnato un solo premio al primo classificato, mentre la partecipazione degli altri concorrenti verrà riconosciuta con attestati di merito per avere contribuito anch’essi, con il proprio impegno, a divulgare la tradizione e a procrastinarne la scomparsa.
I premi, secondo quanto disposto dalla normativa in materia, saranno conferiti ed erogati come di seguito indicato:
- 1° PREMIO – Trofeo e pergamena di riconoscimento.
- ATTESTATO DI MERITO – Riconoscimento a tutti i partecipanti su pergamena.
I partecipanti al Concorso dovranno comunicare la propria adesione, entro e non oltre
le ore 12.00 del 05 Dicembre p.v. al seguente recapito telefonico:
- BIBLIOTECA COMUNALE – 0922/820895
dalle ore 9.00 alle ore 12.00 escluso il sabato
La partecipazione al concorso è gratuita e comporta l’accettazione incondizionata delle norme contenute nel Bando, che potrà essere interamente consultato presso la nostra Biblioteca Comunale o sul sito del Comune www.comune.delia.cl.it
Gli allestimenti dovranno essere pronti il 7 Dicembre come da tradizione.
I vincitori verranno proclamati entro il 15 Dicembre 2016 e i risultati saranno pubblicati presso l’albo pretorio e sul sito comunale.
SIETE TUTTI INVITATI A PARTECIPARE
L’ASSESSORE ALLA CULTURA IL SINDACO
Piera Alaimo Gianfilippo Bancheri
“Accendi la Vampa della tradizione”
REGOLAMENTO DEL CONCORSO
– ART. 1 -OGGETTO DEL BANDO
L’Amministrazione Comunale di Delia in occasione dei festeggiamenti in onore dell’Immacolata Concezione, tradizionalmente reiterati il 7 e 8 Dicembre di ogni anno, indice il Bando di Concorso “Accendi la Vampa della tradizione”.
Il concorso ha la finalità di riaccendere la passione per le nostre tradizioni affinché le nuove generazioni possano conservare e proteggere le radici storiche e culturali della nostra comunità.
L’obiettivo è, quindi, quello di incitare, tutti i cittadini di Delia a preparare nei propri quartieri (vie, piazze, crocevia, slarghi, piazzali…) le tradizionali Vampe o falò quali eco di un passato quasi dimenticato.
– ART. 2 – SOGGETTI PARTECIPANTI
Al concorso possono partecipare tutti i cittadini organizzati in gruppi di quartiere.
Il Concorso prevede una sola sezione:
– destinata a tutti i cittadini, appartenenti al nostro territorio comunale, per la messa in scena della migliore Vampa dell’Immacolata;
Verrà assegnato un solo premio, per il primo classificato.
La partecipazione degli altri concorrenti verrà riconosciuta con attestati di merito per avere contribuito anch’essi, con il proprio impegno, a divulgare la tradizione e a procrastinarne la scomparsa. L’evento sarà pubblicizzato e promosso online.
– ART. 3 – CRITERI DEL CONCORSO
I criteri preferenziali per l’assegnazione dei premi al concorso, di cui all’art.1, saranno:
- l’altezza e la grandezza del falò;
- l’ordine e la compostezza del materiale utilizzato nella composizione della pira di legna o di altra materia biologica;
- le illuminazioni e i giochi di luce che arricchiscono la scena ove la Vampa è allocata;
- i giochi pirotecnici.
– ART.4 – MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
I partecipanti al Concorso dovranno comunicare la propria adesione, entro e non oltre le ore 12.00 del 04 Dicembre p.v., al seguente recapito telefonico:
- BIBLIOTECA COMUNALE – 0922/820895
dalle ore 9.00 alle ore 12.00 escluso il sabato
La partecipazione al concorso è gratuita e comporta l’accettazione incondizionata delle norme contenute nel presente Bando.
Gli allestimenti dovranno essere pronti il 7 Dicembre come da tradizione.
– ART. 5 – COMMISSIONE GIUDICATRICE E VINCITORI
Una Commissione composta dai Signori:
- Il Sindaco Gianfilippo Bancheri o un suo delegato
- L’Assessore alla Cultura Piera Alaimo o un suo delegato
- Il Presidente Pro Loco Angelo Montebello o un suo delegato
- Il Consigliere Comunale Angela Gallo, o un suo delegato – 1° Componente
- Il Consigliere Comunale Daniela Gallo, o un suo delegato – 2° Componente
La Commissione, la sera del 7 dicembre, vigilia della festa, valuterà le vampe individuando il vincitore e assegnando collegialmente un voto numerico da 1 a 10.
Il giudizio della commissione è insindacabile.
L’esito del concorso e la data di assegnazione dei premi verranno resi pubblici, dall’Amministrazione Comunale, sul sito internet istituzionale del Comune www.comune.delia.cl.it
I vincitori saranno contattati telefonicamente.
– ART. 8 – AMMONTARE DEI PREMI
I premi, secondo quanto disposto dalla normativa in materia, saranno assegnati ed erogati come di seguito indicato:
- 1° PREMIO – Trofeo con pergamena di riconoscimento.
- ATTESTATO DI MERITO – Riconoscimento a tutti i partecipanti su pergamena.
I vincitori verranno proclamati entro il 15 Dicembre 2016 e i risultati saranno pubblicati presso l’albo pretorio e sul sito comunale.