Skip to content

Nel 1986 diventa giornalista professionista. Nel 1987 è responsabile del mensile “Famiglia Oggi”, supplemento di Famiglia Cristiana dedicato alle tematiche familiari.
Nel 1988 diventa vice-direttore di Famiglia Cristiana, nel 1992 è condirettore.
Nel 1997 copre temporaneamente la carica di direttore fino al rientro di Leonardo Zega.
Nel 1999 diventa infine direttore di Famiglia Cristiana, carica che ricopre tuttora, dando una linea politica di indipendenza dai partiti e a favore della famiglia.
Sotto la sua direzione, il settimanale più diffuso d’Italia ha incentivato gli interventi nella scena sociale e politica del Paese, talvolta con editoriali firmati di suo pugno, talvolta duri nei toni ma sempre rispettosi della dottrina sociale della Chiesa.

Cura nel settimanale, la rubrica “Colloqui col padre”, dove risponde alle lettere dei lettori del settimanale, affrontando tematiche di ogni tipo.
Nel 2009 pubblica per Mondadori il saggio “La Famiglia cristiana – una risorsa ignorata” in cui traccia un quadro della famiglia in Italia e delle politiche ad essa riferite, mentre nel 2010, per Laterza, esce “Anche voi foste stranieri – L’immigrazione, la Chiesa e la società italiana” sulle tematiche relative all’immigrazione.
Angelo Carvello.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più